La demo Tesla a guida autonoma era falsa

Quando Tesla ha mostrato un video nel 2016 in cui il produttore di veicoli elettrici ha dimostrato il suo sistema di guida autonomo auto-sviluppato, meglio noto come “pilota automatico”, praticamente il mondo intero è rimasto colpito da quel risultato. La Model X in quel video guidava, secondo Tesla, in modo completamente autonomo, attraverso la città, su provinciali e autostrade. L’auto ha accelerato da sola, frenato agli incroci e il semaforo ha fatto tutto da solo. Ovviamente c’era un guidatore al volante, ma secondo Tesla ciò era dovuto esclusivamente alla legislazione e alle norme di sicurezza. Bene, quel video, ha ora confermato un ingegnere Tesla, era completamente falso.

La demo dell’autopilota è stata organizzata
Il video è stato visto da Elon Musk come prova che le sue Tesla erano già in grado di guidare autonomamente da A a B già allora, nel 2016. E quindi anche la prova che questo è stato possibile con l’ausilio di sensori e software. I sistemi di traffico intelligenti, che comunicavano con i veicoli a guida autonoma tramite la rete mobile, non erano quindi (ancora) necessari, secondo Musk. I sensori e il software di Tesla hanno fatto tutto il lavoro.

Tuttavia, secondo Ashok Elluswamy, direttore del software Autopilot di Tesla, il video è stato messo in scena utilizzando la mappatura 3D su un percorso predeterminato, una funzionalità non disponibile per i consumatori. Insomma, finto.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

RELATED POST

Il nuovo robot di Boston Dynamics può saltare, lanciare e costruire

I robot sviluppati da Boston Dynamics hanno fatto girare la testa e sollevato le sopracciglia in passato. Il cane, ad…

Kia fa cadere la Volkswagen dal trono

Nel 2022 è successo comunque. Per la prima volta dal 2005, la Volkswagen non è più il marchio automobilistico più…